FAQ

HxGN SmartNet - Service & Support

Benvenuto nella sezione delle domande più frequenti rivolte alla nostra rete commerciale e al supporto tecnico. Ti preghiamo di leggere questa sezione e se non trovi la risposta alle tue domande non esitare a contattarci tramite il form. Troverai inoltre diversi documenti utili da scaricare.

 

FAQ

 

1) Cosa è HxGN SmartNet?

HxGN SmartNet è il servizio di correzione GNSS basato sulla più grande rete di stazioni di riferimento al mondo che consente ai dispositivi abilitati alla tecnologia GNSS di determinare rapidamente posizioni precise anche fino al centimetro.

2) Dove posso lavorare con HxGN SmartNet?

Consulta la copertura italiana al link. Nel caso tu debba lavorare all’estero consulta invece il link.

3) Quali servizi sono disponibili in Italia e quanto costano?

Abbiamo una vasta gamma di servizi adatti a molte esigenze, leggi la lista al link. Controlla la tabella compartiva in fondo a questa pagina. Se nessuno dei pacchetti di servizio soddisfa le tue necessità contattaci, possiamo sicuramente trovare la soluzione per te.

4) Come acquisto un abbonamento?

Puoi andare al link e seguire la procedura. Se hai difficoltà contattaci.

5) Posso usare HxGN SmartNet con qualunque dispositivo GNSS?

Si, è sufficiente un collegamento ad internet e la funzionalità NTRIP sul tuo dispositivo GNSS per ricevere le correzioni dal servizio.

6) Come posso configurare il mio dispositivo GNSS per ricevere le correzioni in tempo reale?

Abbiamo preparato delle guide per la maggior parte dei dispositivi in uso. Scaricale dalla sezione Funzionamento.

7) Cosa sono e come posso usufruire dei Servizi di Post Elaborazione?

I servizi di Post Elaborazione permettono di svolgere il lavoro di rilievo o monitoraggio GNSS senza l’ausilio di copertura telefonica. E’un metodo di lavoro alternativo all’RTK e in base ai tempi di occupazione si può aumentare la precisione dei punti rilevati. Questi servizi sono inclusi in vari abbonamenti tra i quali NRTK Unlimited, NRTK Unlimited FULL GNSS e RINEX Limited. Abbiamo fatto delle guide che spiegano come si usano questi servizi. Scaricale dalla sezione Funzionamento.

Contattaci per avere maggiori informazioni o se necessiti di un corso di formazione.

8) Cosa è la calibrazione delle antenne e dove trovo il file di calibrazione da importare nel mio software di Post Elaborazione?

Le antenne GNSS per le applicazioni di precisione hanno la necessità di essere calibrate, puoi leggere il documento per approfondire come vengono calibrate. Puoi scaricare il  seguente link.

9) Ho perso le credenziali di accesso, come le recupero?

Il recupero delle credenziali si effettua esclusivamente tramite il portale. Abbiamo creato una guida che puoi seguire per recuperare le pwd. 

10) Avrei bisogno di assistenza tecnica telefonica, con chi posso parlare?

Abbiamo a disposizione per i clienti abbonati ai servizio NRTK Unlimited, NRTK FULL GNSS Unlimited o  RINEX Limited il numero 03711856070 in lingua italiana. Per accedere al servizio è necessario avere a disposizione il proprio user id. Dopo aver fatto il numero è necessario fare la sotto selezione 1 - 1 - proprio user id.

11) Come posso ricevere correzioni e dati FULL GNSS?

Si deve essere in possesso di un dispositivo GNSS abilitato al tracciamento di tutte le costellazioni, si deve sottoscrivere un abbonamento di tipo NRTK FULL GNSS Unlimited e si deve collegare il dispositivo ad uno dei mountpoint che erogano servizio FULL GNSS.

12) In che sistema di riferimento è inquadrata HxGN SmartNet?

Ogni paese ha un proprio sistema di riferimento legato alla legge in vigore. In Italia HxGN SmartNet è inquadrata in ETRF2000.

13) Cosa è una rete GNSS RTK? 

Leggi la breve introduzione alle reti RTK.

14) Che differenza c'è tra MAX i-MAX VRS e FKP?

Sono tutte metodologie di correzione di area finalizzate a mitigare gli errori dovuti alla distanza dalle stazioni di riferimento GNSS. Leggi il documento che spiega in dettaglio le differenze.

14) Quali sono i vantaggi dell'usare più costellazioni GNSS?

Abbiamo preparato un documento che spiega i vantaggi del multicostellazione.

15) Quali sistemi di riferimento esistono a livello globale?

Puoi consultare la breve introduzione ai sistemi di riferimento, se desideri approfondire contattaci.

16) Cosa materializza il sistema di riferimento Italiano?

L'istituto Geografico Militare ha predisposto una relazione in merito all'adozione dell'attuare materializzazione.

17) Non riesco a capire quale sia il servizio HxGN SmartNet più adatto alle mie esigenze. Come posso fare?

Abbiamo preparato una tabella comparativa che spiega quali caratteristiche sono incluse nei vari abbonamenti. 


Contattaci

Rimani aggiornati sulle ultime Novità di HxGN SmartNet.
Rimani aggiornati sulle ultime Novità di HxGN SmartNet.

Accedi

Accedi all'Area riservata
Accedi all'Area riservata

Funzionamento

Scopri come funzionano i servizi HxGN SmartNet.

Scopri come funzionano i servizi HxGN SmartNet.